
Attraverso l'esposizione di due relatori della S.A.F. e la proiezione multimediale di suggestive immagini, verrà raccontata la storia del telescopio spaziale Hubble, strumento che ha migliorato la nostra visione del cielo e la nostra percezione dell'universo, penetrando sempre più in profondità, fino ai confini del tempo e dello spazio.
La conferenza, con ingresso è libero e gratuito, si svolgerà a Firenze presso l'Aula di Astronomia “Francesco Marsili” all'interno dell'Istituto Comprensivo Eugenio Barsanti con accesso da Via Lunga, 94 angolo Via Simone Martini (di fronte al circolo Le Torri).
Per informazioni telefonare, da lunedì a venerdì in orario 17,00 - 19,00, al numero 377 1273573.